L’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno
Per visitare l’Eremo di Santa Caterina a Leggiuno il mezzo migliore è l’auto.
Il complesso è dotato di un grande parcheggio e la sosta è gratuita.
Lasciata l’auto si percorrono un centinaio di metri raggiungendo il piazzale d’ingresso e l’aera di ristoro.

Si raggiunge scendendo un sentiero molto panoramico e suggestivo fatto di 268 gradini, indossando naturalmente scarpe comode.
L’Eremo incastonato nella roccia a strapiombo sul lago può essere raggiunto da tutti anche dai più anziani e diversamente abili con un comodo ascensore che in pochi minuti conduce all’entrata dell’Eremo.
Considerando un certo dislivello, il percorso si può effettuare per esempio scendendo a piedi e risalendo in ascensore.
SCOPRI QUI tour lento in barca da Laveno o da Leggiuno
Non dimenticare che ciò che si sta visitando è prima di tutto un luogo religioso e da rispettare, evitando schiamazzi, indossando abbigliamento adeguato e lasciando a casa gli amici a quattro zampe.
Di straordinaria bellezza l’eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbio una delle architetture religiose più ricche di storia.
Info orari d’apertura e prezzi
