Vista da Cerona

Carona sentieri 🇨🇭 SVIZZERA

Carona, Monte Arbostora e Parco San Grato con i suoi sentieri

Questo percorso si snoda attorno al monte Arbostora partendo da Carona al Parco San Grato, lungo dei bei sentieri.
Una visita è d’obbligo al borgo di Carona in Svizzera, così come alla Madonna d’Ongero che si trova sul cammino, assaporando la frescura del bosco con diversi punti panoramici e l’Alpe Vicania circondata dai grandi prati. Il percorso continua dall’altra parte del monte sempre nel bosco arrivando al Parco San Grato unico nel suo genere per le varietà naturali che possiede. Un tuffo in piscina al lido di Carona come fine percorso
, e in serata cena in un ristorante della zona.

Ecco cosa vedere e cosa fare in questo percorso a piedi di km 8,5 della durata di 3 ore.

GUIDA DI CARONA
GUIDA DI CARONA

Scarica gratuitamente la nostra guida in PDF:

  • Ottieni più consigli di viaggio
  • Visualizza offline mappe e itinerari
  • Stampa la guida su carta e portala con te

Prendiamo l’autopostale da Lugano N° 434 in via Balestra che in 25 minuti ci conduce a Carona.

Il fascino del borgo ci invita ad una visita, lungo i suoi vicoli, le sue piazzette e le antiche case decorate da artisti del luogo.
Questo pittoresco borgo è un vero gioiello, negozietti di souvenir, bar, ristoranti e grotti fanno da cornice.

Lasciato il paese ci dirigiamo seguendo la segnaletica verso la Madonna d’Ongero immersi nel bosco di faggi, castagni e betulle. Questo santuario comprende la Via Crucis costruita nel seicento e luogo di pellegrinaggio.

Gli itinerari sono realizzati da noi

Proseguiamo per l’Alpe Vicania, dove lungo il tragitto si possono ammirare eriche e mirtilli sui lati del sentiero e il ruscello che scorre verso valle.

Arrivati alla piazzuola con le sei betulle e la panchina rossa, il primo punto di vista su Caslano, Ponte Tresa e il Monte Sassalto.

Arrivati all’Alpe Vicania che si trova sulla sinistra, oltrepassare il ristorante salendo lungo i grandi prati lussureggianti per la loro varietà botanica, ci si ritrova così dalla parte opposta del Monte.

Qui la salita è un poco impegnativa ma sempre nel bosco. Arrivati alla piazzuola con le quattro betulle, un punto di vista sul Monte Generoso, Maroggia e Bissone.

Il parco San Grato

Proseguiamo per il parco San Grato di 62’000 mq con i suoi sentieri che si snodano tra rododendri, azalee e alberi di ogni genere.

VEDI QUI tutte le attività nei dintorni di Lugano

Dal parco, potrete ammirare una vista panoramica sul Monte San Salvatore e il Monte Brè. Inoltre, troverete un’area giochi per i più piccoli e un ristorante.

Proseguiamo per Carona dove il lido offre relax nel verde, per un tuffo, una partita a mini golf o a ping pong.

Informazioni sull’autopostale:
la linea 434 effettua servizi regolari con partenza dall’autosilo in Via Balestra 4
e capolinea Carona.

1) Lido di Carona
Via Santa Marta 6
2) Parco San Grato
parcosangrato.ch
3) Madonna d’Ongero
Via Madonna d’Ongero 1
4) Alpe Vicania
5) Tennis
Via Madonna d’Ongero 2

CANTON TICINO
CANTON TICINO