Sovata per un tuffo nelle acque termali
Alle terme di Sovata (Romania) passando per Reghin
147 km / 2h 40’

Da Cluj-Napoca verso Reghin si resta ammaliati dalla splendida campagna rumena che si estende per 100 km.
Campi immensi di girasoli e granturco si estendono all’infinito. Colline dai più svariati e suggestivi colori e pastori con i loro greggi rincorsi dai cani pastore.
Reghin


In questa colorata cittadina della Transilvania troviamo un museo etnico che ci racconta la vita passata, con i loro costumi, abiti per ogni circostanza.
Attrezzature per la caccia e la pesca.
All’esterno alcune abitazioni originali e altre ristrutturate, con il mulino e il frantoio che parlano delle fatiche dei tempi passati.
Le terme di Sovata

Sovata, Lacul Ursu
Lungo la strada che ci conduce a Sovata si attraversano paesini, lunghe file di alberi di noce costeggiano la strada, boscaglie abitate da cinghiali e orsi bruni.
SCOPRI QUI tante altre attività in Transilvania
Arrivati a Sovata troviamo il Lacul Ursu (Lago dell’Orso) denominato così poiché visto dall’alto assomiglia alla pelliccia dell’orso.
Possiede una superficie di 40’000 mq profondo 18 m e una salinità media incredibile di 250 gr per litro.
L’acqua di questo lago salato è piacevolmente calda e naturalmente si galleggia senza dover nuotare. Turisti da ogni dove si immergono in queste terme della Transilvania poiché adatto per il trattamento di malattie reumatiche e cardiovascolari. Una ricca vegetazione con bei sentieri lo circonda. Sul posto bar, ristoranti, negozi e alberghi.
Ecco alcune informazioni sulla Transilvania:
Si trova nella parte centrale della Romania, circondata da catene montuose. Confina a nord-ovest con i monti Apuseni, a est con i monti Carpații Orientali e a sud con i monti Meridionali dei Carpazi.
Offre una grande varietà di paesaggi affascinanti. È caratterizzata da colline verdi, valli incantevoli, fiumi e laghi pittoreschi. I monti dei Carpazi dominano gran parte della regione, con picchi imponenti e gole spettacolari.
Ospita diversi parchi nazionali, che offrono opportunità per escursioni, trekking e ammirare la flora e la fauna uniche della regione. Il Parco Nazionale di Retezat e il Parco Nazionale di Piatra Craiului sono solo alcuni esempi dei parchi naturali spettacolari presenti in Transilvania.

La Transilvania è una regione con una cultura ricca e diverse tradizioni. È popolata da una miscela di etnie, tra cui romeni, ungheresi, sassoni e rom. Le tradizioni popolari, i costumi colorati, la musica folk e la cucina tradizionale sono aspetti importanti della cultura transilvana.
È ricca di città storiche affascinanti. Queste città sono note per i loro centri storici ben conservati, le chiese antiche, i castelli medievali e l’architettura affascinante.La regione è famosa per i suoi castelli e le sue fortezze, molti dei quali hanno un’atmosfera gotica e misteriosa.
È ben collegata con strade e ferrovie che la collegano alle principali città della Romania e ad altre destinazioni europee. Le autostrade e le strade panoramiche offrono splendide viste sulla campagna.
Vuoi trascorrere qualche giorno o fare un giro in autonomia in Transilvania? Chiedici consigli, siamo felici di aiutarti avendo già visitato la regione.