Vicino a Varese la passeggiata dell’amore con le fornaci e altri sentieri
Questa panoramica e suggestiva Passeggiata dell’amore si trova a Ispra, vicino a Varese.
Ecco cosa vedere in circa due ore.

È un percorso da effettuare con scarpe comode e provvisti di una bottiglia d’acqua, poiché non ci sono punti di ristoro.
Non è adatto a tutti in quanto alcuni punti sono impegnativi, scalinate ripide e passaggi un poco difficoltosi.
Parcheggi ve ne sono un po’ ovunque, sia a pagamento, a disco o gratuiti.

Lasciata l’auto spostarsi a piedi sul Lungolago Amerigo Vespucci, dove ha inizio il sentiero subito dopo l’Infopoint.
Sul muro a destra sono esposte le piastrelle colorate con le poesie d’amore vincitrici del concorso letterario svolto negli anni.

Proseguire alcuni metri e scendere a sinistra dove la passeggiata è in parte sul lungolago, una scalinata sulla destra conduce a un punto di vista sul Lago Maggiore e dintorni.
Un tratto di strada, prima asfaltata e poi con ghiaietto costeggia alcune ville dove all’interno si scorge una fornace.
Poco dopo, un sentiero sulla destra porta alla scalinata di legno immersa nel bosco dove si raggiunge la fornace Salvalada (1) ormai in disuso, così come le altre che si trovano sul percorso.
VEDI QUI tutte le attività al Lago Maggiore

Continuare sempre diritto fino all’incrocio e svoltare a sinistra raggiungendo la piazza di giro.
Qui una scalinata impegnativa scende verso il lungolago, dove si trova la Forance della Punta (2), ideale per una pausa.

Il percorso poi conduce alla fornace Pinett (3) con la sua passerella molto caratteristica.
Poco dopo ci si ritrova alla fornace Salvalada (1), ridiscendere la scalinata di legno e proseguire sempre diritto sulla strada, raggiungendo il centro di Ispra davanti alla Chiesa di San Martino.
Poco prima della chiesa, una meritata pausa gelato nella gelateria sulla destra.
Consiglio: nelle calde giornate d’estate sarebbbe meglio svolgere la passeggiata di buon mattino.