Santa Margherita Ligure, cosa vedere? È una località turistica lungo il Golfo del Tigullio, tra Rapallo e Portofino, con i suoi hotel e suggestiva per il suo lungo viale ornato di palme la sua spiaggia e per il suo porto.

Una passeggiata sul lungomare, visitare il centro città con i suoi negozi, i ristoranti, la bellissima Chiesa di Santa Margherita d’Antiochia (in Piazza Caprera), è ciò che offre questa cittadina.
A Santa Margherita Il venerdì (dalle 8 alle 13) lungo Corso Matteotti è giorno di mercato.
Attorniata dalle colline ricoperte di vegetazione mediterranea quali pini marittimi, castagni e nella parte più bassa da uliveti.
Innumerevoli lussuose ville con i loro giardini si affacciano sulla “Costa dei Delfini” che unisce il borgo a Portofino.
È facilmente raggiungibile da Camogli con gli autobus qui trovate gli orari.


Altri itinerari nei dintorni:
- CAMOGLI (LIGURIA)
- Arrivare a Camogli
- Focaccia di Recco
- Passeggiata a Nervi
- Abbazia San Fruttuoso
- Santa Margherita Ligure
- Portofino e dintorni
- Rapallo centro storico
- La cucina ligure