Borgo Ricetto di Candelo dove si trova
A soli 10 minuti di auto da Biella, ecco dove si trova il pittoresco borgo Ricetto di Candelo, un borgo medievale fortificato situato proprio nel comune omonimo.
È una struttura difensiva eretta dalla volontà della popolazione locale.

Originariamente questa borgata concepita per proteggere e preservare i beni più preziosi della comunità, fungeva da deposito per i prodotti agricoli durante la pace e come rifugio temporaneo durante periodi di guerra o pericolo. Il termine Ricetto significa ricovero, rifugio.
Le sue mura, realizzate con ciottoli a spina di pesce e gli edifici circostanti, costruiti anche con mattoni in cotto, testimoniano la sua antica robustezza e bellezza architettonica.
L’accesso al Ricetto avviene attraverso una imponente torre-porta, caratterizzata da due aperture: una più ampia per i veicoli (il passo carraio) e una più piccola per i pedoni.
Il Ricetto di Candelo è sempre aperto al pubblico gratuitamente e ospita alcuni eventi nel corso dell’anno.
Vedi qui per maggiori informazioni sulle attività in programma.
Il pittoresco canyon a Castelletto Cervo
Da Biella prendere la SS758 in direzione est e uscire al paese di Castelletto Cervo/Lessona.
Parcheggiare poco prima dell’abitato di Castelletto Cervo, quindi procedere a piedi lungo il corso del torrente verso nord.

Nel corso di centinaia d’anni, dove confluiscono i torrenti Strona e Cervo, si sono generati profondi canyon, creando sabbie dai mille colori.
Negli anni in quest’area si sono formati strati di diversa consistenza e colorazione che lasciano senza fiato.
I colori delle sabbie si accendono notevolmente soprattutto al tramonto, intensificandosi.
Sono stati rinvenuti diversi fossili marini, tracce di animali e vegetali, ora esposti nel Museo del Territorio Biellese.
Il Museo del falso e dell’inganno

Il Museo del Falso e dell’Inganno a Verrone è un luogo che esplora il concetto di falsificazione e inganno attraverso diverse forme di espressione artistica e storica.
Scoprirete che il viaggio nel mondo del falso non sarà solo bello ma pure divertente, scoprire come già in tempi remoti l’uomo sia riuscito a ingannare i suoi simili con abili menzogne.
Questo museo lascerà spiazzato chiunque lo visiterà, vale veramente la pena fargli visita.
I nostri consigli:
Dove dormire a Biella B&B
Dove gustare la cucina tipica
Dove mangiare al Piazzo
