La Valletta i luoghi di interesse
Ecco alcuni luoghi di interesse alla capitale di Malta con il Museo nazionale di archeologia della Valletta.
La Valletta City Gate e l’opera di Renzo Piano

Arrivati alla centrale dei bus, all’entrata del Valletta City Gate, nella grande piazza sfoggia per la sua bellezza la grande fontana dei tritoni, bella di giorno ancor più la notte poiché sapientemente illuminata.
L’entrata alla città si presenta monumentale in stile moderno/contemporaneo realizzata da Renzo Piano famosissimo architetto genovese. Così anche i viali e giardinetti sottostanti fanno parte del suo progetto.
PS: Nelle immediate vicinande di La Valletta non ci sono spiagge.
La Valletta cosa vedere:
Upper Barrakka Gardens

Un piccolo paradiso con i suoi giardinetti ben tenuti, la sua fontana e le panchine per una sosta.
C’è un piccolo bar per una bibita o un gelato. Se ci si sposta sulla terrazza che si affaccia sul mare, alle 12.00 e alle 16.00 vi è il cambio della guardia nel giardino sottostante con lo sparo del cannone.
Il museo nazionale di archeologia

Il Museo Nazionale di Archeologia della Valletta è uno dei principali musei di Malta, situato in un elegante palazzo rinascimentale.
Il museo ospita una vasta collezione di reperti che raccontano la lunga storia dell’isola, dalla preistoria fino all’epoca romana.
Tra le sue opere più significative ci sono le statue in pietra delle “Venere di Ġgantija”, antichi templi megalitici e manufatti fenici e punici.
Il museo offre un’affascinante panoramica della cultura e delle civiltà che hanno influenzato Malta nel corso dei secoli.
È ricco di oggetti dell’epoca neolitica, vasellame, gioielli, monete, statue di tutte le dimensioni di cui la più preziosa in assoluto una statuetta di soli 12 cm raffigurante ‘La Dormiente”.
Assolutamente da vedere
Apertura:
Da marzo a dicembre: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00
Gennaio e febbraio: tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00
Chiuso il 24, 25, 31 dicembre e 1° gennaio
Adulti: 5€
Dai 12 ai 17 anni e over 60: 3,50€
Dai 6 agli 11 anni: 2,50€
Concattedrale di San Giovanni

La concattedrale di San Giovanni si trova nel cuore della capitale in St. John’s Street.
La sua facciata è semplice ma la sua unicità si trova all’interno, composta da una grande navata centrale e due navate laterali.
Le pareti in pietra sono lavorate e intarsiate, dipinte in color oro. Il soffitto un capolavoro di affreschi. Il pavimento è rivestito di lastre tombali in marmo. All’interno dell’oratorio una vera chicca: si trovano conservate due importanti opere del Caravaggio.
Tutti i giorni dal lunedì al sabato.
Chinese Garden of Serenity

Questo Giardino cinese della serenità si trova a Santa Lucia, poco distante da La Valletta. La roccia, l’acqua, la vegetazione che compongono questo piccolo mondo cinese ti fanno sentire per un momento dall’altra parte del Pianeta. I giardini curati e ordinati con le statue che rappresentano momenti di vita e di lavoro in Cina.
Il laghetto con la sua cascata ti trasmette pace e serenità, luogo ideale per staccare dal caos.

La capitale di Malta, La Valletta, è il terreno ideale per un TOUR A PIEDI. Scopri di più sui punti salienti della città elencati dall’UNESCO e approfondisci la sua storia.