Pianifica il tuo viaggio
Ecco in nostri migliori consigli su come pianificare il tuo viaggio “fai da te”, per evitare che gli algoritmi influenzino le tue scelte:
Non sai, o non sei indeciso su dove andare:
Entra su TripAdvisor e applica i filtri per cercare ciò che ti interessa (hotel, attrazioni, ristoranti).

Esplora le opzioni senza andare oltre la pagina specifica. Per esempio, consulta la pagina di una delle attrazioni come questa.

Non proseguire la navigazione per evitare che l’algoritmo influisca sulle tue scelte.
Pianifica il volo:
Vai su Skyscanner e inserisci le date. Scorri tra le opzioni di volo, ma non cliccare su niente per evitare che l’algoritmo ti faccia selezionare voli più costosi.
Puoi anche scegliere i giorni in cui i voli costano meno.

Scorri verso il basso e alla fine della pagina, verifica anche i prezzi indicativi per il noleggio auto.

Non cliccare su altro e chiudi la pagina quando hai tutto chiaro.
Scegli la tua destinazione:
Quando hai deciso la località, vai su Booking.com e prenota un hotel con opzione di cancellazione, rimanendo sempre nello stesso sito.

Potrai rivedere le opzioni con calma nei giorni successivi e modificare la tua prenotazione se trovi una soluzione migliore.
Prenota il volo e l’auto:
Prenota sia il volo che il noleggio dell’auto in una sola sessione.
Puoi anche esplorare alternative, ma non uscire mai dal sito per non perdere il controllo sui prezzi.

Prepara il parcheggio:
Usa Google Maps per cercare “parcheggio” presso l’aeroporto di partenza, così da avere una panoramica completa delle opzioni.

Scegli l’agenzia che preferisci e prenota direttamente.
Seguendo questi passaggi, avrai un viaggio ben pianificato senza che gli algoritmi ti influenzino troppo nelle scelte!
Interessante. Io mi informo sui prezzi degli hotel e dei voli una volta sola per poi prenotare tutto la volta successiva. Faccio anche degli screenshot in modo da essere sicuro di ricordarmi tutto.
Tuttavia non credo che Skyscanner influenzi l’andamento dei prezzi (riceve aggiornamenti dalle compagnie aeree ma essendo un motore di ricerca non le informa di cosa cercano gli utenti). Ad ogni modo meglio prima si prenota, meglio è!