Sibiu centro storico

Sibiu centro storico 🇹🇩 ROMANIA

Fantastico centro storico di Sibiu e le piramidi in Romania

Da Brașov a Sibiu (Romania) passando dalle Piramidi di Șona con lanostra guida online.

160 km / 2h 46’

Piramidi di Șona

Piramidi di Șona
Mappa per arrivare ale piramidi di Sona

Movilele de la Șona

Partiamo dalla città di Brașov e ci dirigiamo verso Sibiu, una delle perle della Transilvania, ma con una sosta speciale lungo il percorso: abbiamo intenzione di fermarci a visitare le enigmatiche piramidi di Șona, conosciute anche come le misteriose “piramidi della Transilvania”.

Queste strutture affascinanti si trovano nella piccola località di Șona, a pochi chilometri da Făgăraș.
L’accesso alle piramidi non è dei più semplici: si possono raggiungere percorrendo un sentiero di circa 2 chilometri dal paese vicino. Qui, isolate nella campagna e disposte su due file, si ergono queste curiose colline artificiali che sfiorano i 30 metri di altezza e dominano il paesaggio circostante.

La storia delle piramidi di Șona è avvolta nel mistero.
Sebbene durante alcuni scavi siano stati rinvenuti frammenti di ceramica risalenti all’età del bronzo, nulla di certo è stato scoperto sulla loro funzione o origine.
Il sito ha attirato l’interesse di archeologi e studiosi da tutto il mondo, ma nessuna teoria ha finora spiegato con certezza il motivo per cui queste colline piramidali siano state create.

Oltre agli studi archeologici, non mancano leggende locali che raccontano storie affascinanti e fantastiche.
Secondo una delle più antiche, queste piramidi sarebbero opera di un gigante che, camminando per la regione, avrebbe sbattuto i suoi stivali colmi di fango, formando così questi cumuli di terra.
La tradizione orale conserva questa storia, aggiungendo al sito un’aura quasi magica, come se fosse stato toccato da forze sovrannaturali.

Sibiu

Sibiu
I tetti di Sibiu

La Transilvania continua a sorprenderci!

Il centro storico di Sibiu, uno dei luoghi più suggestivi della regione, è un borgo fortificato dall’atmosfera unica, che è stato per secoli un crocevia di popoli e culture.
Passeggiando tra le sue strade acciottolate e i suoi edifici colorati, si possono notare i famosi “occhi” sui tetti: grandi finestre a forma di mezzaluna che sembrano osservare ogni movimento dei passanti, aggiungendo un tocco misterioso all’ambiente circostante.

VEDI QUI tutte le attività nei dintorni di Sibiu

Il cuore pulsante di Sibiu è costituito dalle sue tre piazze principali, dove si tengono mercati, manifestazioni culturali e eventi di ogni tipo.
Qui, il fascino della città prende vita grazie ai colori, ai suoni e ai profumi delle attività locali.
Un’esperienza imperdibile è la salita alla torre dell’orologio, che regala una vista panoramica mozzafiato sui tetti rossi e sulle montagne circostanti. È il punto ideale per ammirare la città dall’alto e coglierne ogni dettaglio.

Scendendo verso la città bassa, si attraversa un ponte di ferro battuto conosciuto come il “Ponte dei Bugiardi”.
La leggenda vuole che, in passato, questo ponte fosse il luogo dove i mercanti disonesti venivano puniti per le loro menzogne, e che alcuni venissero addirittura gettati giù come monito per gli altri.
Ancora oggi, questo ponte attira visitatori affascinati dalla sua storia e dal mistero che lo circonda.

A poca distanza dal centro, Sibiu ospita un coloratissimo mercato di frutta e verdura, un vero trionfo di colori, profumi e sapori freschissimi.

Per chi arriva da lontano, Sibiu è facilmente raggiungibile grazie al suo attivo aeroporto, che accoglie ogni giorno viaggiatori da tutta Europa, rendendo questa città sempre più accessibile e pronta a condividere i suoi tesori con il mondo.