Postumia (Slovenia) cosa vedere: Passeggiata nella Rakov Škocjan Valley
Postumia (Slovenia). ecco cosa vedere nei dintorni, la Rakov Škocjan Valley è un angolo nascosto e affascinante che merita una passeggiata.
Situato nel cuore di una valle carsica, un’area protetta che custodisce un paesaggio unico e suggestivo modellato dai fenomeni geologici nel corso dei millenni.
Qui scorre il torrente Rak, che, con la sua paziente opera di erosione e deposito, ha contribuito a plasmare l’intero territorio, creando grotte, canyon e formazioni rocciose dall’aspetto surreale.

Dal 1949 questa zona è protetta, ed è candidata a diventare Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una nomina che rifletterebbe la sua straordinaria importanza geologica e ambientale.
Attualmente, l’accesso è gratuito, ma la tutela e la conservazione dell’area fanno sì che ci siano regole rigorose da rispettare, come il divieto di accendere fuochi e l’obbligo di non lasciare rifiuti.

I sentieri che attraversano il parco sono ben segnati, anche se in certi tratti possono risultare piuttosto ripidi e scivolosi, specialmente dopo le piogge.
Per godere appieno della visita e per esplorare i punti più suggestivi in sicurezza, è quindi essenziale avere scarponcini da trekking.

Quando ci siamo stati, la meteo non era dei migliori: aveva piovuto abbondantemente e alcuni tratti del percorso erano allagati, impedendoci di visitare tutte le zone. Nonostante questo, la bellezza selvaggia del luogo ci ha incantato.
Ogni scorcio regala una nuova prospettiva su un paesaggio che sembra appartenere a un altro mondo, fatto di grotte misteriose e ponti naturali scolpiti nella roccia.
QUI potete trovare maggiori indicazioni.
Rakov Škocjan Valley è una vera e propria meraviglia della natura, dove si percepisce l’antico legame tra terra e acqua.
È un luogo che vale la pena visitare, per lasciarsi stupire dalla forza e dalla bellezza della natura incontaminata.

1 – Grande ponte naturale
2 – Ponte rustico nella foresta
3 – Grotte di Zelška
4 – Grotta Mali Naravni