Cosa vedere e cosa fare
È piacevole esplorare Portofino e dintorni, questo gioiellino italiano. Mare, sole, ma non solo, poiché anche d’inverno Portofino è suggestivo con il suo borgo che ti rapisce.
Salendo dalla parte opposta dove si trova la chiesa di San Giorgio e il Castello Brown (chiuso in inverno) si sale immersi nella natura fino a raggiungere il faro, dove lo sguardo si perde all’infinito.

Per raggiungere Portofino da Camogli ci sono due alternative:
Con l’autobus le cui fermate si trovano vicino alla stazione di Camogli o sulla provinciale si raggiunge Santa Margherita Ligure.
Da qui (durata 1 ora e 20 min) inizia una passeggiata pedonale che costeggia il mare, in direzione di Portofino. Giunti a Paraggi il sentiero si immerge nella natura sopra la provinciale che conduce a Portofino.
(Per percorrere il sentiero in senso inverso si sale appena a lato della chiesa di San Martino.)
Altro modo per andare a Portofino è, raggiungere San Fruttuoso al mattino con il traghetto della “Golfo Paradiso” e da qui proseguire a piedi seguendo la segnaletica. Scarpe comode, in quanto il sentiero si presenta impervio! (Durata 2 ore 30 min).



Altri itinerari nei dintorni:
- CAMOGLI (LIGURIA)
- Arrivare a Camogli
- Focaccia di Recco
- Passeggiata a Nervi
- Abbazia San Fruttuoso
- Santa Margherita Ligure
- Portofino e dintorni
- Rapallo centro storico
- La cucina ligure