Vannes, città medievale della Bretagna
Iniziamo il viaggio in Bretagna con i suoi paesaggi, visitando alcune attrazioni, la città di Vannes molto apprezzata.
Terre De Sel

Guérande è nota per le sue estese saline.
Una visita informativa permette al turista di capire come si svolge la lavorazione del sale. D’obbligo una visita al negozio con prodotti derivati dal sale, come il sale aromatizzato, fior di sale e sale grezzo nelle svariate forme.
Isola di Gavrinis

Questo viaggio continua con una visita all’isola di Gavrinis, si trova nel golfo di Morbihan e si raggiunge in circa 10 minuti di battello. I biglietti si acquistano presso gli Entituristici della zona. Meglio prenotare in anticipo, poiché l’isola è molto frequentata.
Ospita il più grande tumulo della Bretagna ed è uno dei più importanti siti megalitici francesi. Fu costruito e ricoperto di terra e sassi, nascosto per millenni.
Quando venne scoperto asportarono solo da un lato il materiale che lo ricopriva in modo da consentirne la visita all’interno.
Meravigliose incisioni molto ben conservate vi lasceranno stupiti. Essendo un passaggio stretto si entra pochi per volta, Attenti a non sbattere la testa.
Vannes città medievale


Vannes si trova nel Golfe du Mobihan.
Costeggiando il canale che conduce al centro storico parcheggiamo l’auto.
Il portale di Saint-Vincent, santo patrono della città, dà accesso alla città vecchia.
Il centro medievale della città si sviluppa attorno all’imponente cattedrale di Saint- Pierre. Con i suoi 110 metri di lunghezza è la più grande di tutta la Bretagna.
Da non perdere le particolari case a graticcio nel quartiere di Saint-Patern vicino alla Cattedrale.
In centro ogni mercoledì e sabato c’è il mercato.
Le Halles des Lices (mercato coperto) è aperto tutti i giorni escluso il lunedì. All’esterno delle mura splendidi giardini.
RISERVATE PER DUE NOTTI NEI DINTORNI DI VANNES
VEDI QUI altre attività in Bretagna